Pianificare pasti fit e cucinarli da sé è facile con HelloFresh

Pasti fit e poco tempo? Un aiuto arriva da HelloFresh, il servizio di box ricette a domicilio, che permette di scegliere online tra diverse opzioni, in base alle proprie esigenze nutrizionali, e consegna a casa tutti gli ingredienti pre-dosati per poi cucinarsi da sé i propri piatti fit. Abbiamo provato il servizio e vi raccontiamo la nostra esperienza.

pasti fit

Pasti fit e poco tempo? Conosciamo il problema. Chi segue uno stile di vita il più possibile sano e attivo, sa perfettamente che la preparazione dei pasti, tornando a casa dopo la palestra o la corsa, a volte è un vero problema. Spesso non abbiamo abbastanza tempo per riuscire a cucinare pasti sani oppure in dispensa ci manca sempre qualcosa. E fare la spesa è diventato sempre più complicato visto che ci si ritrova a correre tra la lezione di pilates, una riunione e l’appuntamento con il personal trainer.

Pasti fit e pianificazione, binomio vincente

Un aiuto, però, può arrivarci da HelloFresh, il servizio di box ricette a domicilio, di cui vi abbiamo parlato in occasione del temuto Winter Blues, con i tips&tricks per superarlo al meglio, a partire dalla pianificazione settimanale dei pasti fit, nel nostro caso.

Ecco: pianificazione è la parola chiave per riuscire nell’impresa!

Abbiamo avuto modo di testare HelloFresh e dobbiamo ammettere che il test, scusate il gioco di parole, è stato superato a pieni voti. Chi vi scrive, oltretutto, adora cucinare e soprattutto andare nei negozi o al supermercato a fare la spesa. Ma, inevitabile, la lotta contro il tempo è sempre totale e purtroppo viene persa in partenza. Quindi, l’idea di ricevere una spesa completa di tutti gli ingredienti direttamente a casa e poter così preparare diversi piatti in anticipo si è rivelata vincente. E ci ha aiutato a risparmiare tempo, riducendo (evviva) lo stress quotidiano legato al delicato tema dei pasti.

Menù per tutte le esigenze

HelloFresh permette di scegliere tra diverse ricette e consegna a casa tutti gli ingredienti pre-dosati (verdura, carne, pesce, pasta, cereali, spezie, erbe aromatiche, brodo…) permettendo di acquistare solo ciò che serve, senza sprechi.

Ordinare le box HelloFresh è davvero semplice: una volta sottoscritto l’abbonamento settimanale (scegliendo se per 2 o 4 persone – ma ci sono anche Meal Kit per single o cene adatte a una persona – e il numero di ricette a settimana), è possibile scegliere tra 7 diverse preferenze di menù (Carne & Pesce, Healthy, Famiglia, Vegetariano, Veloce, Ricette Italiane, Ricette dal Mondo) in base alle proprie esigenze culinarie.

Ogni menù propone un’ampia gamma di ricette che variano in base alla stagionalità, per un totale di 20 nuove opzioni tra cui scegliere ogni settimana. Non male davvero. Ci sono anche ricette con poche calorie o per pescatariani, ma anche ricette veloci e ricette healthy.

#ProvatoXVoiDaMyFitnessMagazine

Una volta inoltrato l’ordine entro i termini indicati, le materie prime di qualità e pre-dosate vengono consegnate direttamente a domicilio per facilitare la pianificazione dei propri pasti da preparare seguendo gli step ben indicati nella scheda ricetta illustrata, creata dagli chef di HelloFresh.

Abbiamo “pescato” tre ricette complete, tra quelle più nutrienti e bilanciate, oltre che di veloce realizzazione, pensate proprio per la cena o il pranzo post-allenamento. Le ricette che abbiamo scelto sono: Orzotto fondente alla salsiccia e funghi, Merluzzo gratinato al prezzemolo e limone e CousCous perlato ai gamberi.

Una volta ricevuta la spesa ci siamo messi al lavoro per la preparazione delle ricette. Dobbiamo sottolineare che gli ingredienti erano tutti di ottima qualità, dai gamberi al merluzzo. Abbiamo scelto di cucinare tutto in una domenica pomeriggio e di dividere le preparazioni in diversi contenitori, che abbiamo riposto in frigorifero. Ci siamo così ritrovati con 6 porzioni abbondanti di piatti unici, pronti da scaldare nel microonde.

Il servizio è perfetto per chi ama curare i propri pasti e cucinarseli da sé, per essere sicuri di usare la giusta quantità di grassi. Nel nostro caso, per esempio, abbiamo sostituito parzialmente il burro suggerito in un paio di ricette con l’olio extravergine di oliva e abbiamo tenuto il sale al minimo sindacale.

La preparazione dei piatti è stata veloce e facile: basta seguire alla lettera le istruzioni riportate nelle schede (che vengono consegnate con la spesa da parte di HelloFresh) e il gioco, o meglio, il piatto è fatto.

Ed ecco un breve commento sulle ricette da noi testate.

Orzotto fondente alla salsiccia e funghi

L’Orzotto fondente alla salsiccia e funghi è un ottimo piatto, che ha come protagonista l’orzo perlato, un ingrediente che vale la pena di scoprire. Si cuoce all’incirca nello stesso tempo del riso ed è un’alternativa valida per creare ricette nuove e nutrienti: è ricco di fibre, proteine, vitamine, potassio e magnesio. In questa versione ai funghi e salsiccia mantecato con crema di zucca e Grana Padano e completato da timo fresco è cremoso e saporito. Ovviamente per un piatto vegetariano o più leggero è possibile omettere la salsiccia senza compromettere il gusto.

650 calorie a porzione.

Merluzzo gratinato al prezzemolo e limone

Il merluzzo contiene pochissimi grassi, ecco perché è ideale per chi ama alimentarsi in modo sano, in più è ricco di proteine, iodio, selenio e vitamine del gruppo B ed E. In cucina è estremamente versatile e in questa versione viene gratinato in forno con una panatura di panko (pangrattato giapponese molto leggero), prezzemolo e limone.

650 calorie a porzione. 

CousCous perlato ai gamberi con zucchine e limone 

La fregula, spesso nominata anche fregola, è un tipo di pasta di semola prodotta in Sardegna, a forma di piccolissime palline che vengono poi tostate in forno. Il couscous perlato, seppur non tostato, presenta una forma e una consistenza molto simili, e per questo si può cucinare nello stesso modo, un po’ brodoso e umido: sta benissimo coi frutti di mare o con i crostacei (perfetti i gamberi!) e con le verdure, in particolare con le zucchine come in questo caso. Il tocco vincente? L’erba cipollina!

700 calorie a porzione.

Per concludere

Come accennavamo, la nostra scelta è ricaduta su preparazioni “complete”, composte da carboidrato, proteina e verdure, pasti fit abbastanza bilanciati e perfetti per il post training. Quello offerto da HelloFresh è un servizio utile e intelligente, che vi consigliamo di provare, vincendo magari qualche piccola resistenza da boomer…

(S.R.)

MyMag è


Workout, sport, wellness, food, beauty...to be fit! Un webmagazine per allargare i propri orizzonti di fitness. Are you ready?

FOLLOW US ON

Pubblicità