L’appuntamento con il 26° ForumClub è a BolognaFiere, dal 12 al 14 febbraio 2025, nell’ambito del più ampio format XLeisure, the sport and recreation factory.
L’evento fieristico e congressuale di riferimento per la business community di fitness club, centri sportivi e aree wellness fa il punto su opportunità e strategie per rispondere alla crescente domanda di benessere e attività fisica nella società contemporanea.
Dal 12 al 14 febbraio 2025, Bologna diventa punto d’incontro per chi crea, vive e innova nel mondo del fitness e del wellness. La 26a edizione di ForumClub torna a BolognaFiere con XLeisure – The Sport & Recreation Factory, un format tutto nuovo, di respiro internazionale, che ridefinisce l’esperienza espositiva e culturale per chi opera nel mondo dello sport, dei centri sportivi, del benessere e del tempo libero.
Nei padiglioni 21 e 22 di BolognaFiere ForumClub, ForumPiscine e Outex – Outdoor Experience, uniti in un format sinergico, offriranno ai visitatori un’esperienza professionale ad alta intensità: prodotti, tecnologie, tendenze e servizi per il fitness, il wellness, l’outdoor e le piscine.
ForumClub 2025: punto di riferimento per business e networking
Attrezzature professionali per il fitness, software innovativi, soluzioni tecnologiche per fitness club e centri sportivi, complementi d’arredo. E poi ancora tecnologie avanzate per piscine, rivestimenti, giochi d’acqua, gonfiabili, dispositivi per il relax e molto altro. Installazioni scenografiche ed esperienze immersive completano l’offerta, arricchita da live show tecnici. Un evento che supera il concetto di fiera, diventando un punto di riferimento per business e networking, con opportunità senza precedenti per tutti gli operatori del settore. Una proposta varia e diversificata resa possibile dalla collaborazione con enti e associazioni di primo piano, tra cui Acquanet, AIABN, AIAPP, ANIF-Eurowellness, Assopiscine, Congepi, Ciwas, Faita-FederCamping, FIN, Fondazione Sportcity, Parchi Permanenti Italiani, UNPISI e UNI.
Idee innovative per il futuro del settore
ForumClub 2025 conferma il suo ruolo di evento formativo di riferimento per gestori e proprietari di fitness club, centri sportivi e studi di personal training. Un appuntamento pensato per offrire strumenti pratici e strategie innovative, stimolando creatività, motivazione e capacità di gestione.
Cuore della prossima edizione saranno due imperdibili think tank.
Il primo, La Customer Care nell’era dell’Automazione, moderato da Paolo Grosso, approfondirà l’uso della tecnologia per migliorare l’esperienza dei clienti e rafforzarne la fidelizzazione, con interventi di professionisti del settore come Alex Morsellino (Noura), Antonella Nifosì (Base Club) e Alessio Nencetti (Centri Universo).
Il secondo think tank, Motivazione e fedeltà: il valore delle persone, guidato da Igor Castiglia, sarà dedicato a motivazione e fidelizzazione, con Viviana Venticinque (Sun Club) e Girardi Gabriele (All Fit) che condivideranno le loro strategie vincenti. Un’occasione unica per chi vuole guidare l’evoluzione del proprio club attraverso innovazione e visione.
Diventare unici per competere con i giganti è il titolo della sessione che vedrà protagonista Dave Courteen, imprenditore di successo attivo da trent’anni nel competitivo mercato britannico. Attraverso una case history dettagliata, Courteen illustrerà, dati alla mano, strategie pratiche per distinguersi dalle grandi catene e dagli operatori low-cost, rafforzando il proprio posizionamento di mercato.
Un ricco palinsesto di convegni
Tra i prestigiosi relatori del ForumClub Congress, spiccano nomi di rilievo come Sebastiano Zanolli, esperto in gestione del cambiamento, che esplorerà le dinamiche di una collaborazione efficace, e Massimo Bustreo, docente, consulente e TEDx Speaker che guiderà i partecipanti nell’arte di creare narrazioni coinvolgenti.
Il programma include inoltre gli interventi di Mario Barbosa, CEO della catena spagnola GO-fit, che svelerà il segreto del successo di un brand internazionale, ed Elena Pattini, psicologa e docente universitaria, con un seminario dedicato all’empatia come leva neurologica per la fidelizzazione. Un’occasione per attingere a idee e strategie vincenti dal panorama internazionale.
Città più sane e inclusive con lo sport outdoor è il titolo del convegno organizzato in collaborazione con SportCity che esplora le opportunità offerte dallo sport outdoor per promuovere salute, inclusione e riqualificazione urbana, favorendo collaborazioni tra pubblico e privato. Tra i temi trattati spiccano il legame tra la progettazione di spazi verdi per l’attività fisica, strategie innovative per finanziare progetti integrati, la sostenibilità degli spazi outdoor, sport e salute.
Il fitness del domani
Uno dei momenti più attesi che ForumClub 2025 riserverà ai partecipanti è una visione esclusiva sul settore. Durante il congresso, verranno presentati i risultati di una ricerca inedita realizzata in esclusiva per ForumClub da SportClubby, piattaforma di prenotazione online e Top Sponsor dell’evento.
Per la prima volta, congressisti e visitatori avranno accesso a quanto emerso da uno studio progettato su misura per loro, che analizza gli aspetti chiave del mercato attuale e individua i trend futuri. L’indagine, condotta interpellando una rete di oltre 1.000 strutture sportive e professionisti, fornirà dati strategici per affrontare le sfide del settore.
SportClubby condividerà inoltre le ultime evoluzioni della piattaforma e i risultati raccolti dal suo Osservatorio, che vanta oltre 35 milioni di prenotazioni effettuate in Italia da 1,5 milioni di utenti. Un’occasione unica per scoprire come dati e innovazione possano guidare il futuro del fitness e dello sport.
Il design incontra la sostenibilità
Nella cornice di XLeisure – the sport and recreation factory, ForumClub si concentra sugli operatori del settore, rispondendo alle loro necessità professionali e formative. L’area espositiva di ForumClub sarà arricchita dalla presenza di aree esperienziali, realizzate con il contributo di associazioni, progettisti e aziende.
Tra le novità più attese del 2025, spicca Outdoor Leisure 2025, l’innovativa installazione firmata ForumClub-Outex, curata dall’architetto e paesaggista Marco Minari, che presenterà nuove soluzioni per gli spazi all’aperto.
Alla sua seconda edizione, l’isola esperienziale si focalizzerà sull’allestimento di aree fitness e ludiche all’aria aperta, con un’attenzione speciale all’inclusività e alla versatilità per ambienti pubblici e privati. Un progetto che unisce design, sostenibilità e innovazione per ridefinire il concetto di benessere all’aperto.
Per registrarsi cliccare qui