L’importanza dell’acqua per rafforzare il sistema immunitario

Parliamo dell’importanza dell’acqua (anche in inverno) per rafforzare il sistema immunitario, tema strategico per chi pratica sport. ll Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation, spiega come una corretta idratazione può rafforzare le difese naturali del corpo e promuovere il benessere quotidiano.
engin-akyurt-unsplash

La corretta idratazione non è soltanto un pilastro del benessere generale del corpo, ma anche una componente cruciale nella capacità del nostro organismo di difendersi dalle minacce esterne. Soprattutto per chi pratica sport.

Il sistema immunitario, un complesso intreccio di cellule, tessuti e organi, dipende infatti da un’adeguata presenza di acqua per funzionare in modo ottimale.

L’importanza dell’acqua per rafforzare il sistema immunitario

Anche il sistema linfatico, fondamentale per la risposta immunitaria, dipende dalla presenza di fluidi per trasportare linfociti, anticorpi e altre molecole immunitarie nelle zone del corpo dove sono necessarie.

Inoltre, le mucose, che fungono da prima linea di difesa contro virus e batteri, richiedono un’adeguata idratazione per mantenere la loro integrità strutturale e la capacità di intrappolare e neutralizzare i patogeni esterni.

“L’acqua è indispensabile per il mantenimento dell’equilibrio cellulare e per il trasporto di nutrienti e ossigeno verso i tessuti. Una scarsa idratazione può compromettere la comunicazione cellulare, riducendo l’efficienza del sistema immunitario nel riconoscere e combattere i patogeni” spiega il Professore Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation.

In più, anche una lieve disidratazione può portare a un incremento dello stress ossidativo e a un rallentamento nella produzione di cellule immunitarie, evidenziando l’importanza di mantenere un livello ottimale di idratazione per supportare le difese naturali.

La quantità di acqua necessaria in inverno

È necessario quindi, per sostenere il nostro sistema immunitario, soprattutto nei mesi invernali, bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno, adeguando il consumo alle condizioni ambientali, all’attività fisica e alle esigenze individuali.

È inoltre importante scegliere un’acqua ricca di minerali, come magnesio e calcio, che possono ulteriormente supportare le funzioni cellulari.

“L’acqua è l’ingrediente primario della vita, ma spesso dimentichiamo quanto sia vitale per il sistema immunitario. Una corretta idratazione favorisce la produzione di linfociti, fondamentali per combattere infezioni e virus, e mantiene le mucose umidificate, creando una barriera naturale contro i patogeni esterni” conclude il Professore Zanasi.

Eravate a conoscenza dell’importanza (strategica) dell’acqua anche in inverno per rafforzare il sistema immunitario. Abbiamo parlato di idratazione anche qui a proposito di come mantenere i muscoli tonici e performanti.

(S.R.)

MyMag è


Workout, sport, wellness, food, beauty...to be fit! Un webmagazine per allargare i propri orizzonti di fitness. Are you ready?

FOLLOW US ON

Pubblicità